
CUORI DI WAFFEL
di Maria Parr
Beisler editore, 2014, pp. 164, € 13
Martinfranta è il piccolo borgo in una baia del Nord dove abitano Theobald (detto Trille) e Lena, amici inseparabili. Trille ha nove anni e una famiglia numerosa con nonni e zie di cui una bravissima a cucinare i waffel, squisiti dolcetti croccanti e morbidi allo stesso tempo. Anche Lena ha nove anni, ma la sua famiglia è diversa: nella sua piccola casa c’è solo la mamma e a lei piacerebbe tanto avere anche un papà. I due ragazzini sono scatenati, spericolati, irriverenti; ne combinano di tutti i colori e si inventano giochi pazzeschi come costruire una funicolare tra le loro case o mettere in mare una specie di arca di Noè per gli animali della baia. Colpi di scena e invenzioni surreali abbondano nelle pagine di questo piacevolissimo libro che alterna la dolcezza dei sentimenti – lieti e tristi – all’umorismo delle trovate.
Il risultato è una storia che si legge tutta d’un fiato, piena di cuore e di intelligenza, che ha anche il merito di far conoscere in Italia Maria Parr, un’autrice famosa in Norvegia e già tradotta in numerosi Paesi.
Età di lettura consigliata: da 9 anni