• Home
  • Contatti

Planer

  • Home
  • Chi Sono
  • Primo Piano
  • Le Chicche di Quantestorie
  • Luoghi Eventi Persone
  • Consigli di lettura
    • 0-5 anni
    • 6-9 anni
    • 10 anni in poi
Home ARCHIMEDE. UNA VITA GENIALE

ARCHIMEDE. UNA VITA GENIALE

archimede

ARCHIMEDE. UNA VITA GENIALE

di Giuseppina Norcia

Verbavolant edizioni, 2017, pp.112, €13,00

 

Giacomo, bambino curioso che ama le storie e detesta la geometria, abita a Siracusa. In un agosto assolato e solitario, il bambino vive un incredibile incontro: quello con una statua di Archimede che magicamente si anima e comincia a parlargli. Archimede spiega a Giacomo alcune delle sue scoperte più famose e attraverso questi racconti , pi greco, sfere e leve non restano più concetti astratti confinati a scuola, ma vivono nella vita d’ogni giorno; tanto che alla fine Giacomo scoprirà che la materia che detestava non è poi così astrusa.

Illustrazioni molto chiare e personaggi divertenti invitano alla lettura , mentre gli approfondimenti e l’uso di un segnalibro estraibile rendono il libro un utile strumento didattico. Un piacevole viaggio indietro nel tempo che mette l’immaginazione al servizio della scienza.

 

 

Età di lettura consigliata: da 8 anni

mar 20, 2018 admin
20 marzo 2018 Primo Piano729
admin
CONSIGLI DI LETTURA 6 – 9 anni (5°)IO NON DISEGNO… COLORO!
Articoli recenti
  • CHIUSI FUORI
  • LA CASA DEL CONTRABBANDIERE
  • DAGFRID. UNA BAMBINA VICHINGA
  • QUEL PRODIGIO DI REX!
  • NORD
Archivi
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
Categorie
  • Consigli di lettura
    • 0-5 anni
    • 6-9 anni
    • 10 anni in poi
  • Le Chicche di Quantestorie
  • Luoghi Eventi Persone
  • Primo Piano
  • Senza categoria
Informazioni
Per informazioni, domande, commenti scrivimi a info@quantestorie.it
Post più visti
case basse
IL GRANDE ALBERO DI CASE BASSE
30 luglio 2014
2,668 views
cuori
CUORI DI WAFFEL
8 gennaio 2015
2,453 views
delfini
UN’ESTATE TRA I DELFINI
27 agosto 2015
2,107 views
2016 © Quante Storie